Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Atessa,Borrelli: nuova bocciatura per l’impianto di smaltimento dei rifiuti sanitari Di Nizio

07/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Atessa,Borrelli: nuova bocciatura per l’impianto di smaltimento dei rifiuti sanitari Di Nizio

il TAR Abruzzo, Sez. L’Aquila, nega la sospensiva richiesta dalla ditta.

Dopo la bocciatura del Comitato regionale VIA, avvenuta a gennaio, sul progetto della società Di Nizio Eugenio relativo all’impianto di trattamento e smaltimento di rifiuti ospedalieri infetti, con relativo deposito di stoccaggio, anche di rifiuti pericolosi, ad Atessa, in contrada Saletti, ora è il TAR Abruzzo - L’Aquila, cui l’impresa ha fatto ricorso, a pronunciarsi negativamente in sede cautelare, respingendo l’istanza di sospensiva avanzata dalla ditta di rifiuti.

Lo comunica con una nota il Sindaco di Atessa Giulio Borrelli che spiega: “L’ordinanza del TAR Abruzzo è una buona notizia che aspettavano non solo gli atessani, ma anche gli abitanti dell’intera Val Di Sangro. Il progetto della Di Nizio, a fronte di pochissimi posti di lavoro (in tutto una ventina) avrebbe infatti un impatto negativo - in termini ambientali e per la salute umana - sull’intera contrada e per la Val Di Sangro in generale”, - ha commentato il Sindaco - “Sappiamo bene che non è finita qui perché c’è da aspettare ancora la fase di merito, ma la pronuncia del TAR dell’Aquila rappresenta un importante riconoscimento delle motivazioni amministrative, legali e di merito per cui il Comune di Atessa, al pari delle altre Amministrazioni Pubbliche coinvolte, ha sempre manifestato la propria contrarietà all’impianto”.

“Desidero esprimere un profondo ringraziamento a tutte le Amministrazioni che ci sono state accanto in questo defatigante iter amministrativo pluriennale (il progetto fu presentato dalla Di Nizio addirittura nel lontano febbraio 2017) nonché al WWF nazionale, a Legambiente ed al nostro Comitato cittadino Val Di Sangro, tutte Associazioni intervenute nel processo davanti al TAR per sostenere le ragioni portate avanti dal Comune di Atessa”.

La difesa dell’Amministrazione è stata affidata al prof. Andrea Filippini, avvocato amministrativista di comprovata esperienza anche in diritto dell’ambiente, mentre le Associazioni sono intervenute con l’avv. Francesco Paolo Febbo, legale con alle spalle diverse importanti battaglie per il territorio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.