Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Rapinato del cellulare sul bus, rintracciato e denunciato dalla polizia di Pescara un 38enne

10/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Rapinato del cellulare sul bus, rintracciato e denunciato dalla polizia di Pescara un 38enne

L'uomo, una volta scoperto dalla vittima, le ha anche sferrato un calcio al volto per poi fuggire, ma è stato beccato dagli agenti.

Un uomo di 38 anni è stato rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato di Pescara per rapina impropria e porto di oggetti atti ad offendere.

Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di ieri, 9 febbraio 2025, su un autobus extraurbano di Pescara, la vittima, dopo aver scambiato alcune parole con il suo vicino di posto, si è accorta, al momento di scendere, che il cellulare era sparito dalla tasca della giacca. Alla richiesta di spiegazioni, l'aggressore ha reagito con violenza, sferrando un calcio al volto della vittima prima di fuggire.

La segnalazione al numero di emergenza ha permesso agli agenti di intervenire rapidamente e diffondere la descrizione dell'uomo. In serata, una pattuglia ha identificato in centro una persona molesta che rispondeva alla segnalazione. Durante la perquisizione, l'uomo è stato trovato in possesso del cellulare rubato e di un coltello da cucina di 24 cm. Il telefono è stato restituito al proprietario, mentre il 38enne è stato denunciato.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.