Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Avezzano, 28enne arrestato dalla Polizia per spaccio di droga e possesso di armi

09/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Avezzano, 28enne arrestato dalla Polizia per spaccio di droga e possesso di armi

In auto marijuana, contanti, una mazza da baseball e una pistola con segni rimossi per renderla realistica

 

Gli agenti della volante del Commissariato di Avezzano hanno arrestato in flagranza di reato un 28enne di origine albanese, residente in città, trovato in possesso di droga, denaro contante, una mazza da baseball e una pistola modificata per sembrare autentica.

L’uomo è stato fermato durante un controllo di routine nell’ambito delle operazioni di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti. Durante la perquisizione del veicolo sono stati rinvenuti marijuana, contanti – ritenuti provento dell’attività di spaccio – e la pistola ad aria compressa con il segno rosso rimosso per farla sembrare vera.

Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate, e per il giovane è scattata la misura cautelare.

L’operazione rientra nei controlli intensificati sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione ai giovani, spesso vittime di attività illecite legate alla droga. L’attività della polizia proseguirà per contrastare il fenomeno dello spaccio e proteggere la comunità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.