Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, cane tenuto alla catena per giorni: scatta il sequestro e la denuncia per i proprietari

12/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, cane tenuto alla catena per giorni: scatta il sequestro e la denuncia per i proprietari

Il povero animale era legato con un guinzaglio di soli 128 cm alla basculante di un garage, senza riparo e in condizioni di sofferenza

Legato con una catena di appena un metro e 28 centimetri, senza alcuna possibilità di muoversi, esposto alle intemperie e senza un riparo adeguato. È questa la condizione in cui i Carabinieri del Nucleo Forestale di Lanciano hanno trovato un cane meticcio, costretto per giorni a vivere in uno stato di sofferenza incompatibile con la sua natura.

L’operazione è scattata dopo una segnalazione di un’associazione animalista che ha denunciato la situazione ai militari. Dopo un’attenta attività di monitoraggio, i Carabinieri hanno accertato la gravità della situazione e sono intervenuti, sequestrando l’animale e trasferendolo prima presso il canile sanitario e poi nel canile rifugio di Lanciano.

I proprietari del cane sono stati denunciati e dovranno rispondere del reato di maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 727 del Codice Penale, che prevede pene fino a un anno di arresto o un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

Tenere un cane legato alla catena è purtroppo una pratica ancora diffusa in Italia. Sebbene sia considerato un illecito amministrativo, la legge diventa più severa quando la costrizione è prolungata e provoca sofferenze all’animale. Secondo la normativa vigente, i cani devono poter avere libertà di movimento e accesso a ripari adeguati, cibo e acqua.

L’episodio di Lanciano è l’ennesimo caso che richiama l’attenzione sulla necessità di maggiori controlli e sanzioni più severe per chi maltratta gli animali. Le associazioni animaliste, intanto, continuano a sensibilizzare l’opinione pubblica e a collaborare con le forze dell’ordine per contrastare simili episodi di crudeltà.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale