Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Carabinieri Forestale Pescara e Carabinieri di Rosciano arrestano un piromane

22/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Carabinieri Forestale Pescara e Carabinieri di Rosciano arrestano un piromane

Inchiodato grazie alle immagini di una telecamera di sorveglianza il presunto autore dell’incendio boschivo sviluppatosi il 28 giugno scorso in Contrada “Tratturo” di Rosciano (PE)

Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Torre de’ Passeri (PE) e del Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, con la collaborazione dei colleghi della Stazione Carabinieri di Rosciano (PE), hanno eseguito in mattinata la misura cautelare della custodia in carcere, a firma del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pescara, Dott. Nicola Colantonio, su richiesta del Pubblico Ministero, Dott. Andrea Papalia, della Procura adriatica, di un quarantenne di Rosciano (PE), già indagato per incendio boschivo doloso.

All’individuazione dell’autore dell’incendio boschivo, sviluppatosi il 28 giugno scorso in Contrada “Tratturo” di Rosciano (PE) su 1.600 m2 di terreni seminativi ed incolti cespugliati, con presenza di gruppi e filari di Roverella, aggravato dalla vicinanza di abitazioni e di un allaccio ad utenza privata del gas metano, si è giunti grazie alle immagini di una telecamera di sorveglianza posta nei paraggi e dal suo riconoscimento da parte di un testimone che ha parlato nell’occasione con l’indagato, ripresentatosi sul posto.

Durante l’attività di polizia giudiziaria i Forestali hanno effettuato anche una perquisizione d’iniziativa con il sequestro, oltre che di alcuni accendini, di una maglietta compatibile con quella indossata dall’incendiario durante l’innesco dell’incendio, tra l’altro ancora impregnata dell’odore del fumo, così come risulta dal video ripreso dalla telecamera di sorveglianza.

“L’arrestato” ha dichiarato il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, “ora rischia, a meno di attenuanti, una condanna alla reclusione da quattro a dieci anni”

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock