Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Carcere di Sulmona, la polizia penitenziaria scopre cocaina nelle cartoline di auguri destinate ai detenuti

15/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Carcere di Sulmona, la polizia penitenziaria scopre cocaina nelle cartoline di auguri destinate ai detenuti

Solo ieri la visita della garante dei detenuti che aveva evidenziato le varie criticità nel carcere abruzzese

Gli agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Sulmona hanno individuato, nel corso dei serrati controlli che eseguono, cocaina nelle cartoline di auguri destinate ai detenuti.

Ne erano intrisi tre cartoncini di biglietti augurali indirizzati ad altrettanti reclusi. "Saranno anche pochi gli agenti nel carcere di Sulmona, ma di certo sono molto bravi nel loro lavoro" ha commentato il vicesegretario del sindacato di Polizia penitenziaria (SPp), Mauro Nardella, che torna a sollecitare il potenziamento dell'organico dei baschi azzurri. Una richiesta che arriva all'indomani della visita, nella struttura, del garante dei detenuti. Monia Scalera,nell'ambito della serie di visite negli istituti di pena abruzzesi.

Ieri si è recata nella struttura di Sulmona per verificare personalmente la situazione, confrontandosi con personale in servizio e detenuti. Al termine della visita, accompagnata dalla comandante Alessandra Costantini, Scalera ha evidenziato come "i vecchi padiglioni del carcere siano ormai inidonei a ospitare i detenuti e necessitino di importanti interventi di manutenzione. Le criticità sono varie e riguardano in primis l'usura strutturale, la mancanza di docce, le infiltrazioni, oltre alle pessime condizioni degli spazi dedicati agli agenti della Polizia penitenziaria".

"Ritengo che sia quanto mai necessario e opportuno, prima di riempire con altri detenuti il nuovo padiglione, trasferirvi la popolazione carceraria già esistente a Sulmona, composta da 450 persone (di cui circa 140 in esubero), in modo da poter effettuare gli interventi necessari sulle strutture più obsolete.Ha concluso la Garante.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.