Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Castel di Sangro: Controlli durante Summerland. Arrestato 25enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

07/09/2015 - Redazione AbruzzoinVideo
Castel di Sangro: Controlli durante Summerland. Arrestato 25enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Sabato notte i carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, nel corso dei servizi organizzati in occasione degli eventi September fest e Summerland hanno arrestato un 25enne della provincia di Caserta per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il servizio era diretto a prevenire e reprimere comportamenti illeciti, legati allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti ed alla prevenzione di incidenti stradali dovuti alla guida sotto l’effetto di bevande alcoliche, nonché a garantire il regolare svolgimento dell’evento sotto il profilo dell’ordine pubblico.

Infatti, nel corso delle manifestazioni diverse pattuglie di carabinieri in divisa ed in borghese, con l’utilizzo di un etilometro, hanno vigilato sul corretto svolgersi della festa.

La notte fra sabato e domenica, nella location ove era in corso di svolgimento Summerland, i militari hanno controllato L.L., 25enne della provincia di Caserta, poiché era stato notato avere contatti fugaci con diversi giovani che si avvicinavano a lui. Nel corso della perquisizione personale, all’interno di un borsello che teneva a tracolla, sono state rinvenute 58 dosi di MDMA, due dosi di hashish pronte per essere spacciate e 165 € ritenuti provento di spaccio. Il tutto è stato sottoposto a sequestro.

Il ragazzo, gravato da precedenti specifici, è stato pertanto arrestato e su disposizione dell’A.G. tradotto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

 

Il servizio rientra in una più ampia attività posta in atto dai militari dell’Arma, finalizzata a contrastare lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti soprattutto da parte di soggetti giovani.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.