Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Castel di Sangro, truffa ai danni di un’anziana, i carabinieri arrestano due persone

22/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Castel di Sangro, truffa ai danni di un’anziana, i carabinieri arrestano due persone

Un evento analogo era accaduto anche il 29 novembre, quando a Pescocostanzo erano stati arrestati altri due uomini per il medesimo reato.

 

Si fingono avvocati e truffano un’anziana donna facendole credere che il figlio abbiacausato un gravissimo incidente. I carabinieri li intercettano sulla via di fuga e li arrestano per truffa, recuperando la refurtiva.

 

È quanto successo ieri nel tardo pomeriggio a Castel di Sangro, quando una pattuglia della radiomobile nota una vettura che viaggia lungo la statale 652 e decide di procedere al controllo. I documenti dell’auto, noleggiata poche ore prima, sono regolari, ma i due giovani a bordo, di 19 e 22 anni, già noti alle forze dell’ordine, appaiono nervosi e durante il controllo uno dei dueprova maldestramente a nascondere un sacchetto alla vista dei militari.

 

All’interno del sacchetto i carabinieri rinvengono numerosi monili in oro, tra cui una vera nuziale con i nomi dei due sposi e la data del matrimonio, mentre addosso ai due giovani viene trovata la somma di 1150 € in denaro contante e un modesto quantitativo di cocaina.

 

Gli uomini dell’Arma avviano immediatamente le indagini e nel corso di poco tempo riescono ad individuare la provenienza dei gioielli e del denaro: poche ore prima, infatti, una 84enne di Sant’Eufemia a Majella (PE) si era recata dai carabinieri ed aveva denunciato di aver subito una truffa ad opera di un sedicente avvocato.

 

Telefonicamente le era stato raccontato di un gravissimo incidente stradale provocato dal figlio, in realtà mai avvenuto, aggiungendo che entro alcuni minuti si sarebbe presentata una persona a cui la donna avrebbe dovuto consegnare 8mila € per “mettere a posto la questione”.

 

Non avendo a disposizione l’ingente somma, l’anzianaaveva consegnato i propri gioielli e tutto il denaro che aveva in casa, ossia 1150 €, esattamente la medesima somma trovata in possesso dei giovani, così come assolutamente corrispondente è risultata essere l’incisione all’interno della vera nuziale di cui la donna si era privata cadendo nell’inganno.

Si conclude con l’arresto in flagranza per truffa aggravata in concorso la trasferta in Abruzzo dei due giovani, condotti al carcere di Sulmona su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica peligna. Il più giovane dei due è stato anche segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.

 

Proseguono le indagini che verificheranno se i due si siano resi protagonisti di altri episodi analoghi e se ci siano altri complici.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.