Mercoledì 05 Febbraio 2025

Cronaca

Castel Frentano, Il nuovo Comandante della Polizia Locale, Francesco Giancristofaro, presenta le linee programmatiche per il 2025

24/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Castel Frentano, Il nuovo Comandante della Polizia Locale, Francesco Giancristofaro, presenta le linee programmatiche per il 2025

"Ho accettato l’incarico, sottolinea il neo Comandante, trovando ispirazione nelle parole di chi ci ricorda che il vero potere risiede nel servizio. Questo significa prendersi cura della comunità, proteggere e valorizzare ogni persona con dedizione e amore.

il Comune di Castel Frentano celebra l’inizio di un nuovo corso per la Polizia Locale con il neo Comandante Francesco Giancristofaro.

43 anni, Laureato in Giurisprudenza con un percorso di studi iniziato al Liceo Classico, vanta quasi 25 anni di esperienza nella Polizia Locale della Città di Lanciano, dove ricopre attualmente il ruolo di Vice Comandante. La sua carriera è arricchita da una formazione specialistica di alto livello e da un impegno attivo nel campo della docenza, incluso l'insegnamento presso la Scuola Regionale di Polizia Locale. In precedenza, ha svolto il ruolo di Vice Comandante del Corpo di Polizia Locale della Città di Fossacesia, ampliando ulteriormente le sue competenze professionali.

Il Comandante, che da gennaio 2025, in servizio extra time, guida il Corpo di Polizia Locale di Castel Frentano, ha espresso con emozione il proprio impegno verso la comunità locale: "Ricoprire questo incarico è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. La mia priorità sarà servire la cittadinanza con dedizione, integrità e una visione orientata al miglioramento della qualità della vita e della sicurezza del nostro territorio. Esprimo la mia sincera gratitudine al Sindaco, all’Assessore alla Polizia Locale e a tutta l’Amministrazione Comunale nella sua interezza per la fiducia che mi è stata accordata.”

"Ho accettato l’incarico, sottolinea il neo Comandante, trovando ispirazione nelle parole di chi ci ricorda che il vero potere risiede nel servizio. Questo significa prendersi cura della comunità, proteggere e valorizzare ogni persona con dedizione e amore, con un’attenzione particolare ai bambini, agli anziani e a tutti coloro che si trovano in condizioni di maggiore fragilità. Custodire la gente non è solo un dovere istituzionale, ma un impegno umano che guida ogni mia scelta e azione."

Il Sindaco Mario Verratti ha espresso la propria soddisfazione per l’insediamento del nuovo Comandante: "Siamo stati entusiasti di accogliere Francesco Giancristofaro, già da anni in servizio extra time presso il nostro Ente, nel ruolo di Comandante della nostra Polizia Locale. La sua esperienza, competenza e visione strategica rappresentano un valore aggiunto per la nostra comunità. Sono certo che, sotto la sua guida, il Corpo della Polizia Locale di Castel Frentano diventerà un punto di riferimento per efficienza, sicurezza e vicinanza ai cittadini."

Il Sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza della sinergia tra la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale: "Lavoriamo insieme per un obiettivo comune: garantire una Castel Frentano migliore. Il Comandante Giancristofaro ha già dimostrato grande determinazione nel voler costruire un rapporto di fiducia con tutti i cittadini, con un approccio umano e inclusivo che rispecchia i valori della nostra amministrazione."

Anche l’Assessore alla Polizia Locale, Camilla Tomczak, ha voluto esprimere il proprio entusiasmo per l’inizio del nuovo corso: "La nomina del Comandante Giancristofaro rappresenta una svolta significativa per la nostra Polizia Locale. La sua visione strategica, unita a una profonda sensibilità umana e professionale, costituisce un valore aggiunto per l’intera comunità, con la certezza che saprà interpretare le esigenze dei cittadini con competenza e dedizione, rendendo la Polizia Locale sempre più vicina epresente sul territorio. In qualità di Assessore, mi impegno a fungere da raccordo tra il Comandante, l’Amministrazione comunale, la cittadinanza e le diverse realtà territoriali, garantendo un dialogo costante e una risposta coordinata ed efficace alle necessità di Castel Frentano."

Il neo Comandante, ha desiderato esprimere la sua profonda gratitudine al suo predecessore, il Capitano Michelino Verratti, che, con grande generosità e senso del dovere, ha scelto di continuare a servire la sua comunità anche dopo il raggiungimento della meritata pensione. Il suo quotidiano e prezioso supporto nel delicato e indispensabile processo di affiancamento, unito alla sua esperienza nella gestione del Corpo che ha guidato con dedizione per oltre 43 anni, rappresenta per il Comando una risorsa di inestimabile valore. “A lui posso solo dire, con il cuore, grazie", aggiunge Giancristofaro.

Tra gli obiettivi del nuovo Comandante figurano il rafforzamento delle misure volte ad una maggiore sicurezza stradale, il potenziamento della videosorveglianza per un controllo più efficace del territorio e la riorganizzazione del Corpo. Giancristofaro si impegna inoltre a promuovere una stretta collaborazione con i Corpi e Servizi di Polizia Locale dei Comuni confinanti e di altre realtà territoriali, al fine di creare una rete sinergica a supporto della sicurezza e del benessere della comunità.

Il nuovo corso della Polizia Locale di Castel Frentano punta sull’innovazione tecnologica per semplificare i processi operativi e l’adozione di sistemi di videosorveglianza avanzati. Al contempo, sarà fondamentale il coinvolgimento attivo della cittadinanza, sia attraverso l’ascolto delle istanze locali sia mediante iniziative di volontariato che rafforzino il legame tra comunità e istituzioni.

"Il percorso che ci attende è senza dubbio complesso, ma nutro una profonda fiducia nell'Amministrazione Comunale e nella collaborazione con l'intera macchina amministrativa, che fin dai primi giorni del mio incarico ha dimostrato grande professionalità e spirito di squadra. Questo territorio, che considero una parte integrante della mia storia personale e professionale, non è solo un luogo di lavoro, ma una terra a cui sono profondamente legato anche sul piano affettivo," ha dichiarato Giancristofaro.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La pioggia e il freddo non hanno fermato questo momento di grande dolore, di riflessione e di conforto nei confronti dei suoi cari.

Sequestrati dai Militari dell'Arma hashish, marijuana, cocaina e una munizione calibro 7,62 NATO.

La garante regionale dell'infanzia e adolescenza Falivene: “Un percorso educativo per affrontare le nuove emergenze sociali”