Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

CCNL Metalmeccanici, Fim-Fiom-Uilm: rottura al tavolo di confronto, proclamato lo sciopero

12/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
CCNL Metalmeccanici, Fim-Fiom-Uilm: rottura al tavolo di confronto, proclamato lo sciopero

Nessun aumento certo nel contratto per i prossimi anni ma tutto legato all’andamento dell’inflazione.”

"Nella giornata odierna dopo otto incontri di confronto per il rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici si è determinata una rottura al tavolo dopo che Federmeccanica e Assistal hanno di fatto riproposto le proprie posizioni contenute nella “contropiattaforma” presentata nel precedente incontro del 10 ottobre." Lo comunicano Fim,Fiom e Uilm nazionali.

"Grave è la volontà di Federmeccanica e di Assistal di voler cambiare le regole del modello contrattuale che nella sostanza significa nessun aumento certo per i prossimi anni ma tutto legato all’andamento dell’inflazione.

Insignificanti sono state le risposte per quanto riguarda la stabilizzazione dei contratti di lavoro precari, come del resto non è stata data alcuna disponibilità per quanto riguarda la riduzione dell’orario di lavoro, per noi elemento significativo per affrontare una situazione industriale difficile. Sono mancati passi in avanti anche su altre importanti parti normative: tra i principali welfare, previdenza formazione e inquadramento professionale, salute e sicurezza, appalti.

Su queste basi era per noi impossibile continuare il confronto.

Fim Fiom Uilm pertanto hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione attraverso il blocco delle flessibilità e lo sciopero dello straordinario. Inoltre sono proclamate 8 ore di sciopero articolate con modalità da definire unitariamente a livello territoriale, da effettuarsi a partire dalla prossima settimana.

Al fine di coinvolgere i lavoratori e renderli consapevoli della grave rottura che si è consumata, verranno organizzate assemblee unitarie in tutti i luoghi di lavoro."

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.