Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Cepagatti (Pe): imprenditore agricolo denunciato per possesso di sostanze stupefacenti

27/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Cepagatti (Pe): imprenditore agricolo denunciato per possesso di sostanze stupefacenti

Sotto il letto, circa 500 grammi marijuana

Nel fine settimana, nel contesto delle operazioni di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti (PE) hanno fermato per un controllo un uomo in località Santa Teresa di Spoltore (PE). L’uomo, un imprenditore agricolo di 57 anni con precedenti di polizia per reati contro la persona, è stato notato mentre fumava una sigaretta artigianale che, in seguito agli accertamenti, è risultata contenere marijuana.

A seguito della scoperta, i militari hanno proceduto a una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, situata nella stessa frazione. Il forte odore percepito ha portato al rinvenimento, sotto il letto, di infiorescenze e altre parti vegetali della stessa sostanza per un peso complessivo di circa 500 grammi.

Durante l’operazione, l’uomo ha rivendicato ironicamente la proprietà della droga, dichiarando che "fa bene". La sostanza stupefacente è stata immediatamente posta sotto sequestro, e le analisi preliminari tramite narcotest ne hanno confermato la natura.

Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’uomo, fatta salva la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva, è stato denunciato in stato di libertà per violazione dell’articolo 73 del DPR 309/1990, che disciplina la produzione, detenzione e traffico di sostanze stupefacenti.

Le operazioni di contrasto al fenomeno dello spaccio e consumo di droga proseguiranno nei prossimi giorni con controlli mirati sul territorio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.