Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Chieti, ancora una truffa online, vittima una 50enne, Prospero: attuare legge per sostegno alle vittime

12/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, ancora una truffa online, vittima una 50enne, Prospero: attuare legge per sostegno alle vittime

Interviene Francesco Prospero, presidente dell'Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, che sottolinea la necessità di garantire l'applicazione della legge regionale che prevede misure importanti a sostegno di anziani e fasce deboli.

A Chieti una donna di 50 anni è stata vittima di una sofisticata truffa telefonica che le è costata oltre 47mila euro. Un finto operatore bancario l'ha convinta a trasferire i suoi risparmi su un conto "sicuro", con la complicità di un falso ispettore di polizia che, utilizzando strumenti informatici, ha falsificato il numero della Questura di Chieti. Solo dopo essersi recata realmente in Questura, la vittima ha scoperto il raggiro.

L'episodio ha riacceso l'allarme sulle truffe ai danni delle fasce più vulnerabili. Francesco Prospero, presidente dell'Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, ha sottolineato l'urgenza di attuare la Legge Regionale 3/2020, che prevede fondi per il sostegno agli anziani truffati, campagne di sensibilizzazione e la creazione del Garante regionale per gli anziani."L'Osservatorio sta lavorando con l'assessore Roberto Santangelo per garantire l'applicazione della legge, mentre il mio disegno di legge per l'istituzione del Garante è al vaglio dell'ufficio legislativo", ha dichiarato Prospero, evidenziando l'importanza della collaborazione tra Regione, Comuni e Forze dell'Ordine per la prevenzione di questi crimini.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale