Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Chieti controlli della Polizia sulla movida, sospeso un ristorante-pub per gravi irregolarità

20/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti controlli della Polizia sulla movida, sospeso un ristorante-pub per gravi irregolarità

Nello scorso weekend sono proseguiti i controlli disposti dal Questore della Provincia di Chieti sulla base di quanto deciso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

La Polizia di Stato di Chieti, insieme ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza, all’Ispettorato del Lavoro e alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, ha intensificato i controlli sui locali della movida a Chieti. Durante un intervento in Piazzale Marconi, un ristorante-pub è stato chiuso temporaneamente per carenze igienico-sanitarie e assenza di procedure di autocontrollo alimentare.

Queste le violazioni rilevate: Impianto elettrico e presidi antincendio non conformi, con prescrizioni di adeguamento. Presenza di un lavoratore non regolarmente assunto. Sanzioni totali elevate: 6.500 euro.

In un altro locale, un cocktail-bar, sono emerse irregolarità nel sistema di videosorveglianza e mancata manutenzione degli estintori, con sanzioni di circa 2.000 euro. Ulteriori verifiche sono in corso su sorveglianza sanitaria del personale e tracciabilità delle retribuzioni.

Questi interventi rientrano nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità promosse dal Questore di Chieti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.