Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Chiuso per irregolarità un autolavaggio a Chieti Scalo, maxi multa dei Carabinieri al gestore

26/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Chiuso per irregolarità un autolavaggio a Chieti Scalo, maxi multa dei Carabinieri al gestore

Al gestore, un giovane egiziano, sanzioni che ammontano ad oltre 30mila euro. oltre alla denuncia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.

Continuano le verifiche dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Chieti in alcuni autolavaggi, spuntati all’improvviso nel corso del 2020 allo scalo chietino, che offrono prezzi competitivi sul mercato. Questa volta la visita dei militari ha riguardato l’esercizio sulla Colonnetta, via centrale e di passaggio, dove in tanti si fermano e fanno lavare la macchina “al volo” e dove è stato notato anche il controllo. A dare manforte ai colleghi del N.I.L., i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Chieti Scalo: al loro arrivo i lavoratori erano con le mascherine abbassate, nessun distanziamento sociale, ma soprattutto condizioni igieniche assolutamente inaccettabili.

Durante il controllo i Carabinieri hanno accertato e contestato numerose violazioni sia amministrative che penali, oltre a quelle della normativa anti-covid-19. Sono stati scoperti due lavoratori in nero, senza la prevista formazione e senza la certificazione medico – sanitaria, e uno di loro era addirittura clandestino e senza documenti.

Il gestore, un egiziano di 22 anni residente a Teramo, dovrà restare chiuso per cinque giorni per le violazioni Covid-19, ma gli è stata sospesa anche l’attività, fino a quando non provvederà a regolarizzare la posizione del lavoratore e a pagare le sanzioni che ammontano a € 31.900. Inoltre è stato denunciato alla Procura di Chieti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Carabinieri

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.