Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Controlli della Polizia in aziende e braccianti agricoli nella piana del Fucino

19/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli della Polizia in aziende e braccianti agricoli nella piana del Fucino

L'operazione di controllo disposta da questore dell'Aquila è volta a prevenire e reprimere lo sfruttamento della manodopera straniera stagionale.

Dalle prime luci dell'alba di oggi sono stati eseguiti dalla Polizia numerosi controlli ad ampio raggio nell’area della piana del Fucino finalizzati, così come disposto dal Questore dell’Aquila, volti a prevenire e contrastare lo sfruttamento dei lavoratori stranieri stagionali. In azione il personale della Polizia di Stato dell’Ufficio Immigrazione e della Squadra Mobile della Questura dell’Aquila, del Commissariato di P.S. di Avezzano e con il Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo.

Nell'ambito dell'attività straordinaria di controllo del territorio, sono state identificate un centinaio di persone intente a lavorare nei campi, la maggior parte stranieri di nazionalità marocchina, in regola sul territorio nazionale e sono sottoposte a controllo 4 aziende agricole che occupano lavoratori extracomunitari nell’attività lavorativa nei campi. L’operazione che ha interessato l’intera piana del Fucino, si è articolata mediante un controllo orientato non solo nelle aree rurali ma anche lungo le arterie di collegamento con le località d’impiego della manodopera ed ha interessato un arco esteso da Avezzano a tutti i comuni crocevia e sede di partenza di mezzi di trasporto, per giungere a San Benedetto dei Marsi e Trasacco, centri in cui insistono numerose aziende agricole operanti nel ramo delle colture stagionali.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.