Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Controlli straordinari dei Carabinieri ad Atessa e comuni limitrofi: denunce e sanzioni

25/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli straordinari dei Carabinieri ad Atessa e comuni limitrofi: denunce e sanzioni

I Carabinieri del Comando di Atessa hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, come disposto dalla Prefettura di Chieti, accertando numerose violazioni amministrative e penali.

Nel corso dei mirati servizi straordinari, sono state controllate oltre cinquanta persone e quasi quaranta veicoli. Un soggetto è stato denunciato per inottemperanza al foglio di via obbligatorio dal Comune di Atessa, mentre tre sanzioni sono state comminate per infrazioni al codice della strada.

Significativi i risultati nell'ambito del contrasto agli stupefacenti: a Paglieta, un minore è stato trovato in possesso di 4 grammi di hashish ed è stato sanzionato per uso personale, quindi riaffidato ai genitori. Analogamente, a Castiglione Messer Marino, un maggiorenne di Agnone è stato controllato e trovato in possesso di un grammo di cocaina.

I controlli hanno interessato anche alcuni luoghi di ritrovo e due locali pubblici della zona. Ad Atessa, un esercizio di ristorazione è stato sanzionato dai NAS di Pescara per carenze igienico-sanitarie, con conseguenti prescrizioni da ottemperare.

L'implementazione dei servizi ha riguardato infine le aree maggiormente esposte al rischio di furti in abitazione, fornendo una risposta concreta alle esigenze di sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali del territorio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.