Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, a Fossacesia si lavora per vaccinare tutti i cittadini

23/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, a Fossacesia si lavora per  vaccinare tutti i cittadini

400 persone devono ancora sottoporsi al vaccino. il sindaco: Non tutti hanno risposto al nostro invito a prenotarsi e immunizzarsi.

Sono 2650 le dosi di vaccino anti Covid somministrate da aprile scorso all’ultimo fine settimana del 17 e 18 luglio nel Centro vaccinale allestito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Asl Lanciano-Vasto-Chieti, nella Palestra Polivalente di Fossacesia. “Si tratta di un buon risultato, anche se all’appello mancano ancora tanti cittadini dei nostri comuni, quali Fossacesia, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni e Santa Maria Imbaro – ammettono i Sindaci, Enrico Di Giuseppantonio, Tommaso Schips, Giovanni Di Rito e Maria Giulia Di Nunzio –.

Nonostante gli appelli, gli sforzi compiuti da noi, dalla Direzione Sanitaria, dai medici, infermieri e dai volontari della Protezione Civile Comunale per favorire la presenza nell’impianto degli utenti, non tutti hanno risposto al nostro invito a prenotarsi e immunizzarsi. " Nella nostra città, ad esempio, risulta che 400 persone debbono sottoporsi a seconda vaccinazione. Un dato che emerge all’indomani delle 424 inoculazioni, tra vaccini Pfizer e Moderna, eseguiti tra sabato (190 vaccini) e domenica scorsi (234 dosi somministrate) – afferma in conclusione il Sindaco Di Giuseppantonio - Valuteremo con la Asl2 Abruzzo il da farsi e stabiliremo insieme alla Direzione quando promuovere altre giornate di apertura della Palestra Polivalente proprio per riuscire a vaccinare tutti i cittadini che ancora non si sono presentati”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.