Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, a Lanciano l'8 e 9 gennaio la Campagna di screening per il contenimento dei contagi nelle scuole

31/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, a Lanciano l'8 e 9 gennaio la Campagna di screening per il contenimento dei contagi nelle scuole

Sarà eseguita nel Padiglione n. 1 dell'Ente Fiera di Lanciano.

Sabato 08 e domenica 09 gennaio 2022 nel Padiglione n. 1 dell'Ente Fiera di Lanciano, al via la campagna di screening anti covid rivolto alla popolazione scolastica e alle famiglie.

“L'Amministrazione Comunale, – dichiara il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini - tenuto conto dell'aumento significativo dei casi di contagio da Covid-19 e per il rientro a scuola in sicurezza, organizza, in collaborazione con la Azienda Sanitaria Locale 02, una campagna di screening, con tamponi antigenici, dedicata alla popolazione scolastica, famiglie e personale scolastico per il controllo e per il contenimento della diffusione del virus”.

Programma orario per l’effettuazione dei tamponi: Padiglione N. 1 dell’Ente Fiera in Contrada Iconicella

Sabato 8 gennaio, dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 19:30 Domenica 9 gennaio dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 19:30

“Spero – conclude il Sindaco – che venga data la massima diffusione a tale iniziativa. Colgo l’occasione per ringraziare quanti collaborano per l’ottenimento del miglior risultato possibile e plaudo alle associazioni di volontariato, una parte dei dipendenti e consiglieri comunali volontari che hanno scelto di scendere in campo per il bene comune, il Centro Elaborazione dati e Protezione Civile del Comune, che rappresentano la nostra forza e che stanno mettendo in atto tutte le azioni possibili per fornire il miglior servizio possibile alla popolazione”. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.