Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Coronavirus Abruzzo, 128 nuovi positivi, dati aggiornati a sabato 22 maggio 2021

22/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus Abruzzo, 128 nuovi positivi, dati aggiornati a sabato 22 maggio 2021

Si registrano due decessi. Scendono a 179 le persone con Covid ricoverate in area medica.

Oggi in Abruzzo si registrano 128 nuovi positivi (di età compresa tra 1 e 77 anni). 99 in provincia dell'Aquila, 10 in provincia di Chieti, 2 nel pescarese, 18 in provincia di Teramo. Nel totale odierno sono compresi 45 casi della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila risalenti al periodo 15-18 maggio e non inseriti in precedenza per un disservizio informatico.

Sono stati eseguiti 3154 tamponi molecolari e 1732 test antigenici. Nel bilancio dei decessi si registrano 2 nuovi casi. 65254 sono i guariti (+56), 5901 gli attualmente positivi (+71), 179 le persone ricoverate in area medica (-3), 17 ricoverate in terapia intensiva (+2), 5705 sono in isolamento domiciliare (+72).

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.