Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, al via domani a Treglio le vaccinazioni anticovid

06/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Si effettueranno nella sede della Scuola dell'Infanzia di via Roma dalle 14.30 alle 17.30. A disposizione dosi di vaccino Pfizer e Moderna.

Saranno eseguite domani nel Comune di Treglio le vaccinazioni anticovid della cittadinanza che non si è ancora sottoposta all'inoculazione delle dosi o che deve eseguire la seconda somministrazione. Dalle 14.30 alle 17.30 un team dell'Esercito Italiano sarà a disposizione della popolazione, ma potranno accedere al servizio anche persone residenti nei comuni limitrofi. Saranno somministrati i vaccini Pfizer e Moderna. Non occorrerà la prenotazione. I minori dovranno essere accompagnati da un genitore ed avere la delega dell'altro genitore. Nel Comune del chietino, alla data del 29 Agosto 2021, il 65,7 % della popolazione ha ricevuto il vaccino anticovid,

di cui: 57,3% 12 - 19 anni

67,7 % 20 - 29 anni

64,7 % 30 - 39 anni

76,9 % 40 - 49 anni

74,4% 50 - 59 anni

82,4% 60 - 69 anni

87,3% 70 - 79 anni

76,8% over 80 Totale 65,7%

Il sindaco Massimiliano Berghella lancia un appello alla cittadinanza affinchè scelga di sottoporsi alla vaccinazione anticovid così da rendere il Comune di Treglio più sicuro anche in vista del rientro a scuola dei ragazzi del territorio. Obiettivo è quello di impedire il formarsi di nuovi focolai. Al momento non si registrano casi nel piccolo centro del chietino, ma il sindaco sottolinea la necessità di tenere alta la guardia e di essere cauti continuando a seguire le norme anticovid in essere e soprattutto immunizzarsi. È per questo che il primo cittadino ha da tempo sollecitato la Asl ad allestire anche a Treglio un Hub per la vaccinazione ed ha messo a disposizione la Scuola comunale dell'Infanzia in via Roma. L'occasione di domani rappresenta un traguardo raggiunto dal sindaco, che ringrazia la Asl Lanciano Vasto Chieti per l'opportunità data al Comune che mira a diventare Covid free.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.