Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, all'aeroporto d'Abruzzo sul volo da Malta sbarcano 9 positivi, intero aereo in quarantena

14/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, all'aeroporto d'Abruzzo sul volo da  Malta sbarcano 9 positivi, intero aereo in quarantena

Il volo è stato il primo ad essere oggetto dell'ordinanza regionale, scattata proprio ieri pomeriggio, che impone il test anticovid a chi rientra in Abruzzo da Malta, Regno Unito e Spagna.

Sono 9 su 65, i passeggeri sbarcati ieri da un volo proveniente da Malta risultati positivi al Covid 19. Proprio ieri è entrata in vigore l'ordinanza emessa dal presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, che impone il test a tutti coloro che giungono in Abruzzo da Malta, Regno Unito e Spagna. Un provvedimento che ha dato subito i suoi risultati con un unico obiettivo, evitare un nuovo picco della pandemia, l'ingresso in regione di ulteriori contagiati dalla variante Delta e quindi nuove restrizioni.

La task force regionale, per precauzione, ha deciso di porre in isolamento fiduciario, per 14 giorni, tutti i 70 passeggeri del volo, anche quelli con Green pass, perché considerati contatti stretti dei positivi. È quanto riferisce all'ANSA il referente regionale per le emergenze, Alberto Albani. Il volo proveniente da Malta è stato il primo ad essere oggetto della nuova ordinanza regionale. Su 70 passeggeri, in 65 si sono sottoposti a test, mentre gli altri cinque hanno rifiutato avendo il Green Pass. I nove positivi sono tutti giovani, asintomatici o paucisintomatici.

Tamponi stamane anche sui passeggeri del volo proveniente da Londra. "La Regione Abruzzo e la task force per l'emergenza - afferma Albani - hanno adottato una misura che va nella direzione giusta. Il virus sta tornando a livelli di diffusione importanti. Per precauzione abbiamo deciso di disporre l'isolamento fiduciario di 14 giorni per tutti i passeggeri, a prescindere dal Green pass. Fortunatamente siamo riusciti a intercettare subito i positivi. Stiamo cercando di stroncare sul nascere eventuali focolai. Ora partiranno le attività di tracciamento dei contatti".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock