Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Campitelli: apprezzabile l'organizzazione della rete ospedaliera da parte della Asl 02

13/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Campitelli: apprezzabile l'organizzazione della rete ospedaliera da parte della Asl 02

L'assessore regionale plaude al ripristino di alcune aree dell'ospedale di Atessa ma chiede che la chiusura ed trasferimento delle altre degenze dall'ospedale siano solo di natura provvisoria

L’assessore regionale Nicola Campitelli interviene sulla riorganizzazione dei presidi ospedalieri disposta dal Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, con la delibera n. 260 del 12/03/2020, per affrontare l’emergenza Covid- 19. “In ottemperanza ai miei doveri istituzionali e per quello che attiene alle mie possibilità, mi sono messo a completa disposizione del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti e di supporto ai Sindaci ed a tutto il territorio, tenuto conto della delibera adottata nella quale sono stati previsti interventi differenziati per livelli di complessità assistenziale. Come già indicato nella delibera aziendale n. 260 del 12/03/2020 è assolutamente necessario mantenere almeno un ospedale “Covid free”, individuato nel “Renzetti” di Lanciano, chiamato a gestire gran parte delle urgenze aziendali. Pertanto tutti i pazienti che vi si recheranno saranno sottoposti ad accurata valutazione clinica per escludere dal ricovero e trasferire in altro presidio quelli con sintomi da Coronavirus. Le richieste del sindaco di Atessa e di diversi Comuni del Sangro-Aventino sono state accolte, con l’avvio delle attività di ripristino di alcune aree dell’ospedale di Atessa per accogliere pazienti Covid 19, a partire dal blocco operatorio da adibire al reparto di Rianimazione. Intendo ribadire l’appoggio totale a tutta la struttura sanitaria ed alla direzione generale alla quale chiedo, con il consueto spirito di collaborazione di specificare e chiarire, in modo da non destare ulteriore preoccupazione nella popolazione, che i trasferimenti delle attività distrettuali, la chiusura ed il trasferimento delle altre degenze NO-COVID dell’ospedale di Atessa siano di natura provvisoria e, dunque, ripristinate ad emergenza superata”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.