Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Cicolini Opi Chieti: "Infermieri della provincia di Chieti in prima linea"

10/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo

Sono tanti gli infermieri, i medici e gli altri operatori sanitari impegnati in prima linea per far fronte all’emergenza coronavirus nel territorio della Provincia di Chieti.

"Sono giornate intense per tutti, in particolare per gli infermieri che rappresentano, non solo durante una emergenza, il primo contatto del paziente con il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Un Grazie va a loro per quanto stanno facendo in queste settimane su tutto il territorio provinciale, con tutta la loro professionalità e le loro competenze per affrontare un’emergenza di livello internazionale, spesso operando in situazioni di carenza, con turni faticosi ma, come sempre, al massimo delle potenzialità." - Sono le parole del presidente dell'Opi, Ordine professioni infermieristiche della provincia di Chieti e membro del comitato centrale della Fnopi, Giancarlo Cicolini, intervenuto ai microfoni di Abruzzoinvideo.tv - "Sappiamo che ci aspettano ancora giorni impegnativi nelle nostre Aziende, da affrontare insieme agli altri professionisti ed ognuno dovrà fare la sua parte a tutela dei cittadini. - continua Cicolini - Sono anche giorni impegnativi, di sacrifici, che ci inducono a riflessioni importanti riguardo al ruolo dei professionisti sanitari che, necessariamente, dovranno essere guardati ed ammirati per la loro professionalità e la loro disponibilità sempre, anche alla fine di questo periodo di emergenza.  - continua il presidente dell'Opi della provincia di Chieti, che conclude - Il sostegno, l’incoraggiamento ed il ringraziamento arriva dall’Ordine Provinciale di Chieti in questo momento in cui tutti, i professionisti, le istituzioni e le aziende sanitarie devono continuare a contribuire in modo sinergico per superare il momento di emergenza. Solo insieme possiamo fare la differenza".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.