Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, riunione del Cts, verso lo stop alla quarantena per vaccinati con terza dose

29/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, riunione del Cts, verso lo stop  alla quarantena per vaccinati con terza dose

Il Comitato orientato anche allo stop della quarantena anche per chi ha ricevuto seconda dose da meno di 4 mesi

Via la quarantena covid dopo un contatto con positivi per i soggetti vaccinati con 3 dosi o con seconda dose entro 4 mesi. E' questo uno degli orientamenti del Cts che si è riunito oggi sul tema della quarantena covid per vaccinati.

Quarantena a 5 giorni e obbligo di tampone, invece, per chi - vaccinato da oltre 4 mesi con la seconda dose - entri in contatto con un positivo. Per i non vaccinati la quarantena rimane di 10 giorni più il tampone o 14 giorni senza tampone. Il Comitato tecnico scientifico ha avuto una "discussione ampia" sul tema all'ordine del giorno riguardante nuove regole sulla quarantena per i vaccinati Covid-19.

E "ha trovato come sempre una posizione condivisa", come si apprende da fonti qualificate del Cts. Nel pomeriggio, in programma la cabina di regia e il Consiglio dei ministri. REGIONI - Passare dalla quarantena all'autosorveglianza per i vaccinati con dose booster entrati a contatto con positivi, riducendo il ricorso ai tamponi, e indirizzare l'attività di contact tracing sui non vaccinati e sui contesti di maggior rischio di diffusione del coronavirus. Stop ai tamponi per terminare la quarantena, dopo 10 giorni di isolamento, per chi ha la terza dose e non ha sintomi. E' quanto scrivono i governatori nel documento condiviso in Conferenza Regioni e inviato al governo sulla riduzione della quarantena per i vaccinati con dose booster. La proposta dei presidenti di Regione è di ''mantenere la quarantena per tutti i contatti non vaccinati'' e di mantenere una strategia di testing nelle persone a rischio, come gli immunocompromessi, o per i contesti sanitari e socioassistenziali. Infine i governatori chiedono al governo di permettere la graduale attivazione di meccanismi di automatizzazione per la comunicazione dell'isolamento e della quarantena e per la raccolta di informazioni sullo stato di salute e sui contatti. (fonte Adnkronos)

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.