Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, San Vito Chietino, Rocca san Giovanni e Treglio rinviano lo screening di massa

04/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, San Vito Chietino, Rocca san Giovanni e Treglio rinviano lo screening di massa

Le scuole dei tre centri, che appartengono all'Istituto comprensivo D'Annunzio, riapriranno comunque solo dopo la campagna di screening anti covid per garantire il rientro in classe in sicurezza.

I Sindaci dei Comuni di San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Treglio, Emiliano  Bozzellialla, Fabio Caravaggio e  Massimiliano Berghella, alla luce del repentino aumento dei contagi e visto il numero dei nuovi casi registrati a livello locale, si eramo prontamente attivati per mettere in campo le operazioni necessarie allo screening della popolazione in età scolastica nei giorni di sabato 8 e domenica 9 Gennaio 2022. ma si sono visti costretti a rinviare la campagna a data da destinarsi. 

"Le richieste inviate dai Sindaci dei tre Comuni alla ASL avevano subito avuto l’assenso da parte della Direzione Sanitaria Locale, in forza della quale la macchina organizzativa era stata attivata, con il reclutamento di personale medico, infermieristico e di volontariato. Poche ore fa, però, a seguito della straordinaria richiesta di tamponi antigenici per l'effettuazione dei diversi screening della popolazione scolastica in fase di organizzazione in tutto il territorio regionale, la Protezione Civile Regionale ha sospeso la distribuzione del materiale necessario". Si legge in una nota.

"Ci vediamo costretti a rinviare lo screening, già programmato per l'8 e 9 Gennaio 2022, a data da definirsi. - si spiega in una nota -  Confermando la volontà e l’opportunità di far precedere la riapertura delle scuole da apposito screening, e vista l'emergenza determinata dall'ondata di positività al Covid-19 che sta interessando i nostri Comuni, ci riserviamo di divulgare nuove comunicazioni e aggiornamenti in merito alla riprogrammazione dello screening stesso, e alla conseguente riapertura delle scuole".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.