Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Daspo Willy per un pregiudicato aquilano, inequivocabili indici di pericolosità sociale dell'uomo

21/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Daspo Willy  per un pregiudicato aquilano, inequivocabili indici di pericolosità sociale dell'uomo

Si tratta di un 27enne che non potrà accedere ne stazionare in bar e locali del centro storico per due anni.

È  stata notificata ieri dalla Polizia la misura di prevenzione, emessa dal Questore di L’Aquila, nota come DASPO “WILLY”, nei confronti di un pregiudicato aquilano 27enne al quale è stato vietato di accedere o stazionare nei pressi di bar e pizzerie di questo centro storico, indicati nel provvedimento e per la durata di anni due, pena, in caso di accertata violazione, la reclusione da sei mesi a due anni e la multa da euro 8.000,00 a 20.000,00.

La misura in questione è stata introdotta dal D.L. n.130 del 2020 che ha ampliato le ipotesi di DACUR già previste dal D.L. 20.04.2017 n. 48, introducendo l’art. 13 bis applicato al caso di specie. Il provvedimento nasce dagli approfondimenti effettuati dalla locale Divisione Anticrimine, dai quali sono emersi inequivocabili indici di pericolosità sociale del soggetto coinvolto in fatti penalmente rilevanti e di chiaro allarme sociale, consistiti in una violenta aggressione ad altro soggetto che degenerava in una rissa coinvolgente altre 6 persone davanti a esercizi pubblici del centro storico aquilano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.