Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Deposito incontrollato di rifiuti, la Capitaneria di Porto di Pescara interviene in un colorificio

27/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Deposito incontrollato di rifiuti, la Capitaneria di Porto di Pescara interviene in un colorificio

Il Nopa ha riscontrato 350 metri cubi di rifiuti, ben oltre il limite dei 30 metri cubi riconosciuto quale limite massimo di deposito temporaneo previsto dal codice dell'ambiente.

Il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale (NOPA) della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pescara, nell’espletamento dei compiti istituzionali riconosciuti in capo al Corpo delle Capitanerie di Porto, ha portato a termine un’attività di verifica ambientale afferente alla gestione dei rifiuti da parte di aziende ubicate nell’area industriale di Chieti.

I militari impiegati nell’operazione hanno proceduto nei confronti di una società dedita alla produzione di vernici che non curava il corretto smaltimento dei rifiuti e depositava gli stessi all’interno della propria area industriale, riscontrando un quantitativo totale di rifiuti incontrollati pari a 350 metri cubi, ben oltre il limite dei 30 metri cubi riconosciuto quale limite massimo di deposito temporaneo previsto dalle disposizioni normative del codice dell’ambiente.

Constatato l’illecito, i militari hanno informato la competente Procura della Repubblica e hanno proceduto a notificare un’apposita prescrizione c.d.”asseverata” con la quale la Capitaneria ha impartito specifiche misure volte a garantire il corretto smaltimento dei rifiuti e la cessazione di eventuali situazioni di pericolo. Decorsi i termini, i militari verificheranno lo stato dei luoghi e continueranno tali attività nell’ambito della giurisdizione di competenza. Tale operazione rientra nei compiti dell’art. 195 comma 5 (competenze dello Stato) del Testo Unico in materia ambientale (d.lgs. 152/2006) che prevede come il Corpo delle Capitanerie di porto concorra ai fini della sorveglianza e dell'accertamento degli illeciti in violazione della normativa in materia di rifiuti nonché della repressione dei traffici illeciti e degli smaltimenti illegali dei rifiuti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale