Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Domani la firma del protocollo d'intesa Provincia di Chieti e Guardia di Finanza per la tutela delle misure a sostegno del PNRR

22/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Domani la firma del protocollo d'intesa Provincia di Chieti e Guardia di Finanza per la tutela delle misure a sostegno del PNRR

Il protocollo verrà sottoscritto domani, martedì 23 aprile alle ore 10.30, nella sala giunta del Palazzo Provinciale di Chieti dal Presidente Francesco Menna e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Michele Iadarola.

La Provincia di Chieti e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti si apprestano a firmare un importante protocollo d'intesa che mira a potenziare le misure di prevenzione, ricerca e contrasto delle violazioni dannose per gli interessi economico-finanziari dell'Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli enti locali nell’ambito delle misure a sostegno del Pnrr.

Il protocollo, che verrà sottoscritto domani, martedì 23 aprile alle ore 10.30, nella sala giunta del Palazzo Provinciale di Chieti dal Presidente Francesco Menna e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Michele Iadarola, prevede una collaborazione mirata alla individuazione e rettifica delle frodi, dei casi di corruzione, dei conflitti di interesse e della duplicazione dei finanziamenti.

Tra i punti salienti dell'accordo, la promozione di confronti periodici per individuare settori a rischio e l'istituzione di referenti del protocollo sia per la Provincia che per la Guardia di Finanza. Inoltre, viene stabilita la modalità di scambio informativo e il trattamento dei dati personali, nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy. Il protocollo, che prevede anche la promozione di incontri e corsi formativi per il personale coinvolto, avrà una durata di 36 mesi, prorogabile su esplicita volontà delle parti e potrà essere oggetto di integrazioni o modifiche concordate nel corso della sua vigenza.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.