Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Giulianova: Indagini in corso sulla morte di Fabiana Piccioni, si segue la pista della droga

10/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Giulianova: Indagini in corso sulla morte di Fabiana Piccioni, si segue la pista della droga

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

Il corpo della donna è stato rinvenuto ieri pomeriggio in via Cavoni, in un'area tra vegetazione e rifiuti. La vittima era nuda, senza telefono né effetti personali, e presentava segni di bruciature, particolarmente evidenti agli arti inferiori. Le circostanze del ritrovamento suggeriscono che il decesso sia avvenuto in un altro luogo e che il corpo sia stato successivamente trasportato nella zona di campagna.

I Carabinieri stanno indagando per occultamento di cadavere e concentrano le loro attenzioni sulla ricostruzione delle ultime ore di vita della donna e delle sue frequentazioni. Un elemento significativo emerge dalla denuncia di scomparsa presentata venerdì scorso dai genitori, che avevano indicato il nome di un presunto compagno della figlia. La madre di Fabiana aveva anche avuto una discussione con l'uomo sotto la sua abitazione, anche se al momento questi non risulta iscritto nel registro degli indagati.

Nel pomeriggio, il sostituto procuratore Greta Aloisi ascolterà i genitori della vittima, mentre gli investigatori mantengono aperte tutte le ipotesi investigative. Restano da chiarire il luogo esatto del decesso, il contesto in cui è avvenuto, le persone presenti e le motivazioni dietro il tentativo di occultare il cadavere.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giulianova Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.