Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Due interventi del Soccorso Alpino, un recupero sul Monte Sirente (Aq) e uno a Valle Castellana (Te)

22/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Due interventi del Soccorso Alpino, un recupero sul Monte Sirente (Aq) e uno a Valle Castellana (Te)

Gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese hanno effettuato un duplice intervento: sul Monte Sirente (Aq) per soccorrere un uomo che stava praticando sci alpinismo e un escursionista finito fuori sentiero a Vallecastellana (Te).

Il primo intervento è stato effettuato dalle squadre di terra di L’Aquila ed Avezzano del Soccorso Alpino per il recupero di un uomo di 68 anni di Pescara, che si era recato sul Canale Maiori, sul versante nord di Monte Sirente per praticare sci alpinismo. L’uomo però si è rotto una spalla, a seguito di una caduta ed è stato soccorso dagli operatori del Cnsas dell’Aquila e di Avezzano, con gli uomini della Guardia di Finanza. L’uomo soccorso è stato poi trasferito all’ospedale di L’Aquila.

Il secondo intervento è stato invece effettuato a Vallecastellana (Te), per soccorrere un uomo di 36 anni di Campli (Te) che si trovava con un amico coetaneo e compaesano, in un’area di Vallecastellana, sui Monti della Laga, ai confini tra Abruzzo e Marche, in cui l’uomo mentre percorreva un sentiero ripido, impervio e scivoloso ha avuto un crampo. L’escursionista è rimasto bloccato proprio in un’area molto impervia, tanto da richiedere l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico, che a bordo dell’elicottero del 118 decollato da Pescara ha effettuato il recupero ed il soccorso dell’uomo, che ha rischiato grosso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.