Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Fallimento Villa Pini, pagati tutti gli arretrati ai dipendenti, soddisfazione della Uil Fpl

10/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Fallimento Villa Pini, pagati tutti gli arretrati ai dipendenti, soddisfazione della Uil Fpl

Il segretario provinciale,Marco Angelucci: "Giustizia è fatta, premiato il lavoro di squadra"

Dieci anni dopo il fallimento di Villa Pini, decretato dal giudice il 17 febbraio 2010, sono stati finalmente tutti pagati i circa 600 dipendenti del gruppo un tempo di proprietà di Vincenzo Angelini. Si chiude, così, una lunga vicenda giudiziaria, caratterizzata da vari colpi di scena, e che finalmente ha dato ai lavoratori quanto era loro dovuto. È soddisfatta la Uil Fpl di Chieti, che ha seguito passo passo la vicenda: “Siamo finalmente arrivati ad una conclusione positiva – dice Marco Angelucci, segretario provinciale Uil Fpl – possibile grazie ad un lavoro di squadra che ha visto protagonisti la curatela e i sindacati. Abbiamo sempre messo al centro i lavoratori con un lavoro chirurgico, e solo la tenacia e la pazienza che ci contraddistinguono hanno reso possibile la composizione di una vicenda oggettivamente complessa, fatta di colpi di scena, incomprensioni, rinvii e difficoltà oggettive”. Dopo la dichiarazione del fallimento, infatti, si è dovuto pazientemente attendere tra le altre cose la definizione del ruolo della Asl di Chieti che, da potenziale creditrice, si è trasformata in debitrice nei confronti della curatela, fino all’esborso finale di 19 milioni di euro, provenienti da fondi nei confronti della clinica non saldati eppur dovuti per prestazioni effettuate: “Ora, finalmente, è stata messa la parola fine – continua Angelucci – per lo meno per i lavoratori: con soddisfazione, infatti, possiamo dire che ci troviamo di fronte ad uno dei pochi casi di fallimento in cui i dipendenti vedono soddisfatte le loro legittime richieste”. Discorso diverso per gli altri attori: “Se è vero che i liberi professionisti hanno ottenuto una consistente parte del dovuto, mancano all’appello ancora i fornitori, e non è ancora definita la trattativa Maristella. Quello che possiamo assicurare – conclude - è che noi continueremo a seguire la vicenda, fino alla conclusione definitiva per tutti i protagonisti”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.