Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Fermati dai Carabinieri a San Salvo due pugliesi con arnesi da scasso

18/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Fermati dai Carabinieri a San Salvo due pugliesi con arnesi da scasso

Denunciati e proposti per il foglio di via obbligatorio: intensificati i controlli contro i reati predatori

 

Due uomini di origine pugliese sono stati fermati questa notte dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Vasto durante un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto dei reati predatori. I due, trovati in possesso di arnesi da scasso e grimaldelli, non sono stati in grado di giustificare il motivo della loro presenza in zona.

I militari sospettano che gli strumenti fossero destinati a compiere furti, in particolare di autovetture, come emerso da indagini su gruppi criminali provenienti da fuori regione attivi nei Comuni di Vasto e San Salvo. Entrambi i soggetti sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vasto e segnalati al Questore di Chieti per l’emissione del foglio di via obbligatorio dai due Comuni.

L’operazione si inserisce in un piano di intensificazione dei controlli sul territorio, coordinato tra le forze di polizia e promosso dal Prefetto di Chieti, che sta producendo risultati significativi nella lotta ai furti e ai crimini predatori.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Chieti Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.