Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Francavilla al Mare: voleva togliersi la vita, trentenne salvata dai Carabinieri

09/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
 Francavilla al Mare: voleva togliersi la vita, trentenne salvata dai Carabinieri

Ad avvertire le forze dell’ordine la madre della giovane donna che disperata ha chiesto aiuto

Dramma sfiorato nella serata del 6 gennaio 2025, quando una donna del posto ha contattato la Stazione dei Carabinieri per segnalare l’intenzione suicidaria della figlia trentenne. La ragazza, dopo aver comunicato alla madre di voler togliersi la vita, si era allontanata da casa a bordo della sua auto, portando con sé una cintura di accappatoio e senza fornire indicazioni sul luogo in cui si stesse recando.

I militari, immediatamente attivati, sono riusciti a stabilire un contatto telefonico con la giovane, riuscendo a tranquillizzarla. Contestualmente, grazie alle tecnologie di localizzazione, hanno individuato la sua auto parcheggiata in un’area isolata nel comune di Pescara.

Raggiunto il luogo, i Carabinieri hanno trovato la donna in procinto di compiere l'estremo gesto, con la cintura già posizionata intorno al collo. L’intervento decisivo ha evitato il peggio. La trentenne è stata poi affidata al personale sanitario del 118, che l’ha trasportata in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.