Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Grave incidente stradale sulla Teramo Mare, nello scontro tra due auto feriti madre e figlio

21/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Grave incidente stradale sulla Teramo Mare, nello scontro tra due auto feriti madre e figlio

Erano su una Citroen che ha sbandato schiantandosi violentemente contro una Ford.

Due persone, madre e figlio, sono rimaste ferite ieri sera in incidente stradale avvenuto intorno alle 19 sulla Teramo-Mare, Variante alla SS80, sulla rampa di ingresso/uscita di San Nicolò/Centro commerciale.

Da una prima ricostruzione dell'incidente, sembrerebbe che il conducente di una Citroën, un giovane di 22 anni, avrebbe perso il controllo del mezzo, forse a causa dell'asfalto reso viscido dalla pioggia, ed è andato a schiantarsi violentemente contro una Ford con diverse persone a bordo. Nello scontro i due occupanti della Citroen, madre e figlio appunto, sono rimasti feriti ed incastrati tra le lamiere del mezzo.

Per consentire i soccorsi è stato neccessario l'intervento dei vigili del fuoco del Comando di Teramo che con l'uso di divaricatore e cesoie idrauliche hanno liberato i feriti dall'abitacolo. A causa dei traumi riportati, entrambi gli occupanti della Citroën sono stati trasportati all'ospedale Mazzini di Teramo con due ambulanze del 118 e della Croce Verde di Teramo. Nessuna conseguenza invece per le persone a bordo della Ford.

I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza i mezzi incidentati e in particolare hanno intercettato la linea del gas della Ford alimentata a metano. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Locale di Teramo per regolare il traffico ed effettuare i rilievi dell'incidente. Il tracciato stradale è rimasto bloccato al traffico per tutta la durata dell'intervento e si è formata una lunga fila di veicoli.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.