Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

I carabinieri arrestano al casello Pescara ovest un pugliese, sulla sua auto 6,5 kg di eroina

18/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
I carabinieri arrestano al casello Pescara ovest un pugliese, sulla sua auto 6,5 kg di eroina

L'uomo è stato recluso nella casa circondariale di Chieti

Un nuovo importante colpo è stato inferto dai Carabinieri al traffico di droga sul territorio del pescarese, con l'arresto di un uomo di 45 anni, originario della provincia di Barletta-Andria-Trani, al casello autostradale di Pescara Ovest Chieti, perchè  trovato in possesso di un importante quantitativo di sostanza stupefacente.

I Militari dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesilvano hanno operato l'arresto in flagranza di reato, accusando l'uomo di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un normale controllo stradale, i militari hanno notato un comportamento sospetto nel conducente di una Fiat 500.

La perquisizione del veicolo e del conducente ha portato al rinvenimento di 13 panetti di eroina, nascosti sotto il sedile dell'auto, per un peso totale di 6,5 chili. Il sospettato, non ha fornito alcuna spiegazione sulla provenienza della droga, che sembra destinata al mercato locale di Pescara. L'uomo è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Chieti, come stabilito dal Sostituto Procuratore di Turno Dott.ssa Maria Domenica Ponziani. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.