Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Il comune di Roseto degli Abruzzi dispone la sospensione delle attivita’ didattiche e del mercato in piazza Olimpia

12/05/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Il comune di Roseto degli Abruzzi dispone la sospensione delle attivita’ didattiche e del mercato in piazza Olimpia

E’ stata pubblicata questa mattina l’Ordinanza n. 9 dell’11/05/2022 che dispone la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado e del mercato in Piazza Olimpia per la giornata del 17 maggio 2022 in occasione del passaggio in città della 10° tappa del Giro d’Italia 2022 la Pescara – Jesi.

“Tenuto conto che il tracciato deciso dagli organizzatori prevede l’attraversamento, intorno alle ore 11:00, del centro della città su via Nazionale per tutta la sua lunghezza e che questa è l’arteria principale della viabilità urbana cittadina, nonché snodo fondamentale per il traffico veicolare su tutte le altre strade; considerato che i flussi di traffico determinati dallo svolgimento delle attività didattiche, in concomitanza con l’arrivo della “carovana rosa”, potrebbero interferire in maniera pregiudizievole sulla complessiva mobilità veicolare e pedonale cittadina si è ritenuto necessario, al fine di garantire imprescindibili condizioni di sicurezza per i residenti, per gli spettatori, per gli atleti e per i componenti l’organizzazione, di disporre la sospensione delle attività didattiche per l’intera giornata e di disporre anche che non si svolga il mercato settimanale in Piazza Olimpia, area a ridosso di via Nazionale, che comporterebbe flussi pedonali e veicolari incompatibili con la manifestazione sportiva” spiega il primo cittadino rosetano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Roseto degli Abruzzi

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale