Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Inchieste Pescara, nota del legale di Mauro Febbo, avvocato Massimo Cirulli

18/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Inchieste Pescara, nota del legale di Mauro Febbo, avvocato Massimo Cirulli

L'esponente politico regionale, tramite il suo legale, riafferma la sua totale estraneità ai fatti contestatigli nell'ambito dell'inchiesta della magistratura pescarese.

"In relazione alle notizie di stampa circa il rinvenimento, in una cassetta di sicurezza nella disponibilità di Mauro Febbo, di denaro e valori di ingente ammontare nel corso della perquisizione eseguita d'ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara il 3 u.s., avverto la necessità di precisare che il contenuto è interamente riconducibile all'attività professionale del cliente, ragioniere tributarista attivo da oltre quarant'anni. Non trattasi, pertanto, di profitto del reato di corruzione o di altro illecito. D'altronde, il cliente era stato reso destinatario, nelle precedenti settimane, dell'avviso di proroga delle indagini preliminari, nel quale si ipotizzava la commissione del reato di corruzione. Se il contenuto della cassetta fosse stato di illecita provenienza, il cliente si sarebbe affrettato a prelevarlo, mentre a tanto non ha provveduto neppure a seguito dell'accesso eseguito dalla polizia giudiziaria, a riprova della sua buona fede." Lo scrive in una nota l'avvocato Massimo Cirulli, legale del consigliere regionale Mauro Febbo, che  risulta indagato, insieme ad altri politici, manager e funzionari, con la presunta accusa di corruzione, nell'ambito dell’inchiesta della Gdf su ordine della Procura di Pescara su sanità e appalti che vede coinvolto l’imprenditore Vincenzo Marinelli e in cui risultano indagate finora 21 le persone. 

"Con istanza depositata il 6 u.s. ho chiesto al P.M. di sottoporre ad interrogatorio l'indagato, che in quella sede potrà fornire convincente dimostrazione della lecita provenienza del denaro e dei valori rinvenuti nella cassetta di sicurezza. Mauro Febbo riafferma, mio tramite, la sua totale estraneità ai fatti contestatigli: non soltanto non ha ricevuto dazioni corruttive od altrimenti illecite da parte di nessuno, ma ha fermamente avversato - come risulta documentalmente provato - il progetto di finanza relativo alla costruzione e gestione del nuovo polo oncologico presso l'ospedale di Chieti. Confida, pertanto, nella sollecita archiviazione del procedimento penale." Conclude il legale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Mauro Febbo

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.