Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Incidente frontale sulla SS16 a Cologna Spiaggia: quattro feriti, tra cui una bambina

08/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Incidente frontale sulla SS16 a Cologna Spiaggia: quattro feriti, tra cui una bambina

Scontro tra una Peugeot e una Chevrolet Matiz: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberare i feriti. Strada chiusa al traffico per ore.

Oggi,  8 gennaio 2025, intorno alle 13:15, una squadra dei vigili del fuoco di Roseto degli Abruzzi è intervenuta a Cologna Spiaggia di Roseto degli Abruzzi, al Km 415+800 della SS16, a seguito di un incidente stradale. Nell'incidente sono rimaste coinvolte una Peugeot 3008 e una Chevrolet Matiz.
Per cause in corso di accertamento, le due auto si sono scontrate frontalmente. A bordo della Pegeout si trovava un uomo sulla settantina che è rimasto bloccato all'interno dell'abitacolo ed è stato liberato dai vigili del fuoco che hanno impiegato il divaricatore idraulico con cui hanno aperto una portiera. Sull'altra auto si trovava una coppia di una settantina d'anni con la nipotina di 4/5 anni. I vigili del fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 per soccorrere le persone infortunate e successivamente hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi incidentati.

A causa dei traumi riportati, l'uomo alla guida della Pegeout è stato trasportato presso l'ospedale di Giulianova con un'ambulanza del 118, mentre la bambina è stata trasportata presso l'ospedale di Teramo per gli accertamenti del caso. Il tratto della SS16 interessata dall'incidente è rimasto chiuso al traffico veicolare per tutta la durata delle operazione intervento e dei rilievi dell'incidente effettuati dalla Polizia Locale di Roseto degli Abruzzi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.