Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Incidente stradale mortale sulla SS 84 Frentana, perde la vita un motociclista 40enne

15/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

La moto è stata travolta da un pick up nero che era in fase di sorpasso sulla variante e che non avrebbe notato l'ingresso dell'enduro sull'arteria stradale.

Un uomo di 40 anni Mauro Picca di Lanciano, dipendente della Sevel, è morto in un incidente stradale avvenuto intorno 14 sulla SS 84 Frentana. La vittima era in sella alla sua moto, un enduro Ktm, e si stava immettendo sull'arteria stradale, provenendo da una strada secondaria, quando è stata travolta da un grosso pick up Dodge Ram 1500, alla cui guida c'era un 25enne di Lanciano, F.D.N., che era in fase di sorpasso di un altro veicolo e proveniva da Lanciano verso San Vito Chietino. Terribile e violentissimo lo scontro che non ha lasciato scampo al 40enne volato rovinosamente sull'asfalto e morto sul colpo.

Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Lanciano per i rilievi. La salma della vittima è rimasta a terra coperta da un telo fino all'arrivo del medico legale, l'anatomopatologo Domenico Angelucci, che è giunto sul posto dopo diverse ore dalla tragedia. Immenso lo strazio della famiglia e degli amici del 40enne che lascia la moglie e due bambini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.