Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Tamponamento a catena sulla SS80 variante di Teramo, sei persone restano ferite

16/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Tamponamento a catena sulla SS80 variante di Teramo, sei persone restano ferite

Quattro le auto coinvolte. Necessario l'intervento dei vigili del fuoco di Teramo per estrarre dalle lamiere dell'auto una delle persone rimaste ferite.

Incidente stradale ieri sera intorno alle 19 sulla SS80 Variante di Teramo (Lotto zero), nel tratto tra Teramo centro e località Cona, in direzione Montorio, dove è avvenuto un tamponamento a catena tra una Fiat Punto, una Citroen C3, una Ford Focus e una Fiat Tipo.

A causa del violento impatto la Punto si è ribaltata sul lato del conducente. Nell'incidente sono rimaste ferite sei persone non in modo grave che sono state trasportate in ospedale con tre autoambulanze dei sanitari del 118. 

Sul posto il tempestivo l'intervento dei Vigili del fuoco di Teramo che si sono occupati di estrarre uno di loro dall'abitacolo dell'auto e che hanno anche collaborato con i sanitari per portare soccorso alle altre persone infortunate. L'intervento si è concluso con la messa in sicurezza i mezzi incidentati. Durante le operazioni di intervento la viabilità è rimasta interrotta per tutta la durata delle operazioni di soccorso e di rimozione dei mezzi incidentati. Sul luogo dell'incidente si sono subito recate due pattuglie della Polizia locale di Teramo e della Polizia stradale per la regolazione del traffico e i rilievi dell'incidente.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.