Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Inseguimento sull’A14: veicolo rubato sperona la Polizia Stradale, ladri in fuga nei campi

02/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Inseguimento sull’A14: veicolo rubato sperona la Polizia Stradale, ladri in fuga nei campi

Notte movimentata sull’A14, dove la Polizia Stradale ha intercettato un veicolo rubato all’altezza del casello di Vasto Sud. L’auto, sottratta nella notte di Capodanno da un parcheggio vicino a un hotel di Roccaraso (AQ), era stata segnalata in fuga verso la Val di Sangro.

Nonostante l’allarme immediato e la mobilitazione delle forze dell’ordine, i ladri hanno raggiunto Atessa (CH) e imboccato l’autostrada in direzione sud. Avvisata dal Centro Operativo Autostradale, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Vasto Sud ha prontamente intercettato il veicolo.

Dopo un iniziale rallentamento, l’auto rubata ha improvvisamente accelerato, speronando violentemente l’auto della pattuglia. Per tutelare gli altri automobilisti e contenere i rischi per la circolazione, è intervenuta anche una seconda pattuglia della Polizia Stradale di Pescara.

All’altezza del casello di Vasto Sud, gli occupanti del veicolo rubato hanno abbandonato il mezzo lanciandosi in corsa e fuggendo nei campi circostanti. Il forte impatto ha causato gravi danni ai mezzi delle forze dell’ordine e lesioni agli agenti coinvolti, fortunatamente non in pericolo di vita.

Le ricerche dei responsabili sono proseguite fino a tarda mattinata, ma al momento i ladri sono riusciti a far perdere le proprie tracce. L’auto rubata è stata recuperata e restituita ai proprietari. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili del furto e del successivo inseguimento.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.