Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

L'Aquila, ergastolo confermato per l'omicidio a causa di una bevuta negata

20/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, ergastolo confermato per l'omicidio a causa di una bevuta negata

La Corte d'Assise d'Appello dell'Aquila ha confermato la sentenza di ergastolo per Alessandro Chiarelli, un 31enne di Popoli (Pescara), accusato di aver ucciso con 17 coltellate il suo amico e vicino di casa, Fulvio Declerch, 54 anni, e di aver gettato il suo cadavere nel fiume Pescara.

La Corte d'Assise d'Appello dell'Aquila ha confermato l'ergastolo per Alessandro Chiarelli, 31enne di Popoli (Pescara), accusato di avere ucciso con 17 coltellate l'amico e vicino di casa Fulvio Declerch, di 54 anni, per poi gettarne il cadavere nel fiume Pescara; alla base del delitto c'è una bevuta di vino negata. A riferirlo sono il quotidiano regionale 'Il Centro' e l'edizione abruzzese de 'Il Messaggero'. Il collegio di secondo grado ha confermato la prima sentenza, assolvendo l'imputato dall'aggravante della premeditazione e derubricando il reato di distruzione di cadavere in occultamento. La Corte ha confermato le restanti tre aggravanti (crudeltà, futili motivi e minorata difesa della parte offesa) evidenziate in primo grado.

Il fatto risale al 25 novembre del 2021. L'omicidio avvenne nell'abitazione di Declerch, al cui interno Chiarelli entrò dopo aver rotto il vetro di una finestra. L'assassino si è accanito contro la vittima sferrando 17 coltellate, mentre Declerch era a terra, colpendolo al viso e al collo: un'esplosione di violenza che sarebbe stata provocata da una bevuta di vino negata a Chiarelli da Declerch. A indirizzare le investigazioni su Chiarelli, non solo il suo passato burrascoso, ma anche le testimonianza di altri due amici della vittima che la sera dell'omicidio erano presenti alla sbicchierata e alla tensione tra vittima e imputato. Chiarelli è stato poi riconosciuto da un maresciallo dei carabinieri, grazie alle immagini di una telecamera, come la persona che con una carriola porta il corpo vicino al fiume Pescara, dove il cadavere di Declerch venne trovato, e poi risale, senza carriola.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.