Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

L’Aquila: controlli della Polizia di Stato per la sicurezza stradale

18/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
 L’Aquila: controlli della Polizia di Stato per la sicurezza stradale

Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato di L’Aquila ha intensificato i controlli stradali per contrastare l’eccessiva velocità e i comportamenti scorretti, specialmente da parte di numerosi motociclisti che, durante il periodo estivo, preferiscono le strade di montagna della provincia.

Gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli hanno pattugliato la SS5 nei comuni di Tagliacozzo e Carsoli, controllando 28 motociclisti e elevando cinque verbali. In particolare, è stato accertato che due motociclisti viaggiavano con mezzi equipaggiati con dispositivi non conformi alle norme del Codice della Strada. Pertanto, sono stati sanzionati ai sensi dell’art. 72 del C.d.S., che prevede il pagamento di una sanzione amministrativa da 87 a 334 euro.

Altri due motociclisti sono stati sanzionati ai sensi dell’art. 180 del Codice della Strada per non avere con sé i documenti prescritti, con una sanzione amministrativa da 25 a 102 euro.

Un quinto motociclista, sorpreso ad effettuare un sorpasso a destra, oltre alla sanzione amministrativa prevista, ha subito la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di L’Aquila, operando sulla SS80 in località Cermone e Campotosto, hanno rilevato, mediante l’utilizzo del telelaser, l’eccessiva velocità di numerosi automobilisti e motociclisti. Durante i controlli, sono state ritirate tre patenti di guida ad altrettanti motociclisti che avevano superato i limiti di velocità previsti dall’art. 142 del Codice della Strada. Due di essi, oltre alla sanzione amministrativa con un pagamento da 543 a 2170 euro, avranno la patente sospesa fino a tre mesi, mentre un terzo, che superava di ben 71 km/h il limite consentito, sarà soggetto al pagamento di una sanzione fino a 3382 euro, con sospensione della patente da 6 a 12 mesi. Complessivamente, sono stati decurtati 39 punti dalle patenti.

I controlli continueranno anche nei prossimi fine settimana per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.