Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

L’Aquila, tragico incidente stradale muore una donna

28/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Aquila, tragico incidente stradale muore una donna

Perde la vita una giovane di 26 anni, denunciato per omicidio stradale il conducente dell’altra auto

Una giovane donna di 26 anni, Aurora  D'Alessandro, originaria di Avezzano ma residente a Roma, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo la mezzanotte in via Antica Arischia, all’Aquila.

Secondo una prima ricostruzione, l'incidente ha coinvolto una Mercedes, condotta da un uomo presumibilmente sotto effetto di sostanze stupefacenti, e una Volkswagen Fox, sulla quale viaggiava la vittima. Il conducente della Mercedes anche lui 26enne avrebbe perso il controllo del veicolo, invadendo la corsia opposta e scontrandosi violentemente contro la Volkswagen.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno estratto la giovane donna dalle lamiere della sua auto, ma per lei non c’è stato nulla da fare. Presenti anche i Carabinieri, che hanno avviato le indagini, e il personale sanitario del 118, che ha soccorso il conducente della Mercedes, rimasto ferito in modo lieve. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio stradale. 

 

L’uomo alla guida della Mercedes è stato denunciato a piede libero con l’accusa di omicidio stradale. Gli accertamenti hanno evidenziato che si trovava alla guida sotto l’effetto di cannabis, circostanza che potrebbe aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo.

La comunità è sconvolta dall’accaduto, mentre le indagini proseguono per chiarire la dinamica esatta dell’incidente.

 

Parole di profondo cordoglio arrivano dall'università dell'Aquila appresa ldrammatica notizia della scomparsa della giovane che aveva frequentato l'Ateneo. 

 

"Il Rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse, a nome di tutta la comunità accademica, esprime sentimenti di profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Aurora D’Alessandro, ex studentessa del nostro ateneo, dove si era recentemente laureata in Psicologia applicata, clinica e della salute. Il Rettore e tutta la comunità accademica si uniscono al dolore dei familiari e degli amici' 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.