Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza di Pescara sequestra 3mila litri di gasolio

12/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
La Guardia di Finanza di Pescara sequestra 3mila litri di gasolio

Denunciato il legale rappresentante della società che opera in provincia di Chieti nel commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza a contrasto dell’illegalità economica, non da ultimo nel settore del commercio e distribuzione di carburante, nel cui ambito sono in corso controlli su strada sulla circolazione dei prodotti sottoposti ad accisa. È proprio nel corso di un controllo su strada che una pattuglia del Gruppo Pescara ha fermato un’autocisterna adibita al trasporto di prodotti petroliferi.

Su richiesta delle Fiamme Gialle il conducente del mezzo ha dichiarato di dover effettuare lo scarico del gasolio da autotrazione trasportato - pari a circa 3.000 litri – ed ha esibito contestualmente il documento di accompagnamento accise, previsto ogniqualvolta si trasporta prodotti soggetti ad accisa. Tuttavia il documento accompagnatorio del carico di gasolio non ha convinto i Finanzieri del Gruppo Pescara i quali hanno immediatamente notato l’assenza di elementi essenziali creati appositamente per finalità antifrode.

Le operazioni sono proseguite presso il deposito mittente dove non è stata constatato un ammanco di 3.000 litri bensì addirittura un’eccedenza di circa 7.000 litri, condizione che ha definitivamente avvalorato i sospetti delle Fiamme Gialle sulla illecita provenienza del prodotto petrolifero. L’attività di servizio si è conclusa con il sequestro di 3.000 litri di gasolio ad uso autotrazione nonché con la denuncia del legale rappresentante della società operante nella provincia di Chieti nel commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi per il reato previsto dagli artt. 49 e 40 del D.Lgs. 504/1995, avendo disposto il trasporto del prodotto petrolifero privo della prescritta documentazione che ne attestasse la legittima provenienza.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.