Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza di Sulmona arresta un uomo trovato in possesso di 100 grammi di cocaina

21/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
La Guardia di Finanza di Sulmona arresta un uomo trovato in possesso di 100 grammi di cocaina

L'uomo, fermato per un controllo a bordo della sua auto, ha destato subito sospetti per la sua agitazione, di qui i controlli accurati e l'individuazione della droga.

Nel corso dei quotidiani controlli del territorio finalizzati a prevenire e a reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, i Finanzieri della Guardia di Finanza di Sulmona, diretti dal Capitano Cecilia Tangredi, hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità italiana per detenzione, ai fini di spaccio, di un rilevante quantitativo di cocaina.

Durante un posto di controllo dei finanzieri è stato fermato un giovane, alla guida del proprio autoveicolo, che alle domande dei militari, finalizzate a verificare se avesse qualcosa da dichiarare, si mostrava agitato ed evasivo fino a consegnare spontaneamente un involucro, custodito nella propria tasca.

L’involucro sottovuoto conteneva circa 100 grammi di polvere bianca che, a seguito di test antidroga, risultava essere sostanza stupefacente del tipo cocaina e che avrebbe fruttato sul mercato dello spaccio circa 10.000 euro. Il considerevole quantitativo di droga rinvenuto dai Finanzieri convinceva l’Autorità Giudiziaria della locale Procura della Repubblica che non si trattasse di possesso ai meri fini dell’utilizzo personale e, dunque, il soggetto veniva tratto in arresto per violazione dell’art. 73 del D.P.R. 309 del 1990 e associato alla Casa Circondariale di Sulmona in attesa dell’udienza di convalida degli atti redatti dalle Fiamme Gialle. (L’indagato sarà considerato colpevole del reato ascritto allorquando interverrà sentenza definitiva di condanna.) Le attività investigative delle Fiamme Gialle a contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti continuano a dimostrare quanto siano di fondamentale importanza il controllo e la conoscenza del territorio, allo scopo di individuare, prevenire e reprimere le attività criminali e restituire ai cittadini un’ambiente salubre e sicuro, soprattutto a beneficio delle giovani generazioni.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.