Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

La Polizia di Stato di Chieti arresta quattro persone in esecuzione di condanne definitive

27/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La Polizia di Stato di Chieti arresta quattro persone in esecuzione di condanne definitive

Devono scontare pene per delitti contro la persona, il patrimonio e numerosi episodi di evasione e si erano dati latitanti

La Polizia di Stato di Chieti nel trascorso fine settimana ha dato seguito a quattro provvedimenti di ordine di esecuzione pena, di cui due in carcere e due di detenzione domiciliare, nei confronti di altrettanti soggetti condannati in via definitiva a dover scontare pene residue della reclusione da 2 mesi a 4 anni e 9 mesi per delitti contro la persona, il patrimonio e numerosi episodi di evasione.

I soggetti interessati dal provvedimento definitivo sono stati rintracciati nel comune di Chieti, ad eccezione della persona destinataria dell’ordine di esecuzione alla pena della reclusione in carcere pari a 4 anni e 9 mesi che è stato individuato ed arrestato in provincia di Pescara dopo incessanti ricerche della Squadra Mobile, avendo fatto perdere le proprie tracce in questa provincia essendo a conoscenza del provvedimento a suo carico. Quest’ultimo, in particolare, è stato condannato per numerosi episodi di evasione dagli arresti domiciliari, accertati in vari periodi a seguito di controlli della Questura, nonché per delitti contro il patrimonio e la persona. Dopo le formalità di rito i soggetti sottoposti alla reclusione in carcere sono stati associati rispettivamente presso le Case Circondariali di Chieti e Pescara, mentre i restanti due sono stati condotti presso le loro abitazioni di residenza.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.