Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

La Polizia di Stato di chieti arresta un uomo condannato per detenzione di materiale pedopornografico, pornografia minorile e atti sessuali con minorenni.

16/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La Polizia di Stato di chieti arresta un uomo condannato per detenzione di materiale pedopornografico, pornografia minorile e atti sessuali con minorenni.

La Polizia di Stato di Chieti ha arrestato, in esecuzione di Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti, un uomo di 26 anni, cittadino italiano, residente a Chieti, in quanto condannato in via definitiva a tre anni di reclusione poiché ritenuto colpevole dei reati di atti sessuali con minorenni, detenzione di materiale pedopornografico e pornografia minorile.

I fatti che hanno portato alla condanna sono avvenuti nel corso dell’anno 2019 allorquando il predetto, creando falsi profili social attraverso i quali rappresentava di essere minorenne, adescava su internet ragazze giovanissime, anche di tredici e quattordici anni, le quali venivano indotte a scattare ed inviargli foto ritraenti parti intime nonché video registrati durante il compimento di atti di autoerotismo che il condannato stesso sollecitava a compiere.

Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica di L’Aquila, ed esperite dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pescara, anche attraverso il sequestro del materiale pornografico detenuto dal predetto, hanno consentito di riscontrare pienamente quanto denunciato dai genitori di una giovane vittima presso quell’Ufficio.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato, a cura degli Agenti della Sezione Specializzata in materia di reati sessuali ed in danno di minori della Squadra Mobile, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Chieti per l’espiazione della pena.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.