Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano: Educazione alla Legalità, gli studenti dell’I.C. Don Milani incontrano il Comandante provinciale della GDF colonnello Michele Iadarola

22/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

L'iniziativa rientra in un ampio progetto che si inserisce nell'offerta formativa della scuola e si rivolge agli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.

Questa mattina, 22 Maggio 2024, l'Istituto Comprensivo Don Milani di Lanciano ha organizzato un importante incontro che rientra nell'ambito del progetto di educazione alla legalità promosso dalla scuola. L'iniziativa è parte integrante del piano dell'offerta formativa ed è mirata a valorizzare l'educazione civica, promuovere il rispetto della legge e la convivenza civile. Ospite dell'evento, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, di Chieti, il Colonnello Michele Iadarola, che ha illustrato agli studenti delle classi seconde e terze, della scuola secondaria di primo grado, anche attraverso un interessante ed esaustivo video, l'importante ruolo della Guardia di Finanza e le azioni quotidiane svolte dalle Fiamme Gialle" per garantire il rispetto della legge.

La dirigente scolastica, Barbara Gaspari, ha ringraziato il colonnello Iadarola per il suo intervento e per l'impegno costante della Guardia di Finanza sul territorio. Ha sottolineato come questo impegno sia fondamentale  per garantire la sicurezza, prevenire e reprimere fenomeni di illegalità.

La preside ha rimarcato l’importanza di organizzare momenti di sensibilizzazione come quello di stamane , fondamentali per la formazione dei giovani. Avvicinare gli studenti a temi come il rispetto delle leggi e la lotta contro l'illegalità e offrire loro spunti di riflessione per poter costruire la loro personalità e i loro ideali attraverso la conoscenza di modellli virtuosi e positivi, è essenziale per costruire una società più giusta e consapevole. L'incontro con figure autorevoli come il colonnello Michele Iadarola, offre ai giovani un'importante occasione per comprendere da vicino le dinamiche e le responsabilità connesse alla difesa della legalità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.