Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, impennata di casi positivi in città, salgono a 275, sono in quarantena 249 persone

22/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Il sindaco Pupillo illustra gli ultimi dati piuttosto preoccupanti ed invita la cittadinanza al rispetto delle norme anticovid previste in zona rossa

A Lanciano salgono a 275 i cittadini positivi al Covid 19, mentre 249 sono in quarantena e 648 sono i guariti dal virus. Si registra un nuovo decesso, si tratta di una donna. Sono i numeri resi noti dal sindaco di Lanciano Mario Pupillo che sottolinea come nell'ultima settimana ci sia stata impennata di contagi.

75 di ieri piu 22 comunicati stamane. Se nella precedende ondata di Covid 19 ad essere colpiti erano in prevalenza le persone ultra ottantenni in questa nuova fase di emergenza vengono colpite tutte le fasce di età con prevalenza di giovani.

0 - 20 anni registrati 35 positivi

21 - 40 anni registrati 59 positivi

41 - 60 anni registrati 68 positivi

61 - 80 anni registrati 67 casi

81 - 100 anni registrati 58 casi

Grande partecipazione alla terza settimana di screening di massa che prevedeva un target di 14mila persone ma che ha raggiunto quota 17mila. Sono stati eseguiti 7484 tamponi di cui 41 persone trovate positive e asintomatiche. 850 i bambini della scuola dell'obbligo primaria, scuola elementare e 1 media che sono stati sottoposti a tampone rapido, di cui 3 sono risultati positivi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.